Certificato di sicurezza SSL

L’uso più comune dei certificati di sicurezza digitali è per l’accesso ai siti web via HTTPS, ossia HTTP su protocollo sicuro SSL.
Da gennaio 2017 tutti i programmi di navigazione web (Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Opera, ecc.) cominceranno a segnalare come “non sicuri” i siti che non utilizzano il protocollo HTTPS.

Installazione e assistenza inclusi

Durata del servizio 1 Anno

Imposte fiscali incluse

90,00